Il percorso di apprendimento è strutturato è di trasferire ai partecipanti le competenze e le informazioni di base per:
- orientarsi tra i principali contributi e finanziamenti pubblici (Unione Europea, Stato Italiano, Regioni, Enti Locali, ecc.);
- analizzare la finanziabilità delle proprie proposte progettuali;
- comprendere il linguaggio e gli aspetti tecnici di un bando;
- compilare i formulari.
- comprendere gli ambiti e utilizzare nuovi approcci per disegnare programmi/progetti;
- comprendere e gestire l'intero ciclo di programma/progetto;
- definire programmi di attività e predisporre o rispondere a bandi;
- costruire relazioni più strette con gli stakeholder in gioco;
- pianificare l'esecuzione dei programmi/piani;
- valutare e gestire i rischi e la sostenibilità;
- gestire il monitoraggio e la valutazione dei programmi/progetti per determinarne i progressi e gli impatti.
Se non sei in possesso del codice di accesso, puoi fare richiesta scrivendo a metropolistrategiche@anci.it

- Docente: Ilda Curti
- Docente: Enrico D'Alessio
- Docente: Germana Di Falco
- Docente: Matilde Ferraro
- Docente: Smeralda Tornese